IL CONIGLIO ARIETE NANO
Il coniglio ariete nano è una razza tra le più antiche tra i conigli domestici.
Appartiene alla famiglia Leporidi (ordine Lagomorfi e alla specie Oryctolagus cuniculus).
Il coniglio ariete è stato riconosciuto da A.R.B.A. (American Rabbit Breeders Association).

CARATTERISTICHE del coniglio ariete nano
Il coniglio ariete nano ha un peso che varia da circa kg 1,60 a kg 2,20.
Le varietà sono contraddistinte da un carattere molto molto docile dalle orecchie che cadono ai lati della testa.
Il loro collo è in pratica non visibile. Le zampe sono molto corte. Le zampe anteriori poggiano a terra solo leggermente.
Il carattere del coniglio ariete nano è quello di un perfetto animale da compagnia.
Il coniglio ariete nano è strettamente erbivoro e la sua alimentazione è costituita da fieno, verdura e erba.
Sono sconsigliati i cereali e i fioccati i quali potrebbero provocare obesità e delle pericolose fermentazioni nel loro intestino. È possibile integrare con piccole quantità di frutta.
IL FIENO PER I CONIGLI NANI ARIETE È MOLTO IMPORTANTE
ll fieno per i conigli nani ariete è alla base della loro alimentazione.
Un buon fieno come il Fieno Brio può influire in modo sostanziale sulla loro salute.
In natura i conigli mangiano le erbe dei campi.
Per i conigli domestici dobbiamo utilizzare il miglior fieno possibile, che deve essere sempre a disposizione. Mai lasciare mai il tuo coniglietto senza il fieno!
Nutrire i coniglietti nani con fieno di alta qualità promuove la masticazione naturale e contribuisce a prevenire disturbi dentali (eccessivo accrescimento, malocclusione, etc.).
Il fieno non ha solo uno scopo dietetico ma ha anche una funzione comportamentale: stimola l’animale alla ricerca e alla selezione del foraggiamento naturale.
Cercate di dare da mangiare il fieno in modi nuovi e fantasiosi.
Le fibre contenute nel fieno giocano infatti un ruolo rilevante nello sviluppo di una buona flora batterica allontanando così il rischio di infezioni intestinali.
Con il Fieno Brio i conigli nani ariete riescono così a consumare i loro denti (a crescita continua) e a tenere lontano la noia.
E’ un alimento ipocalorico e previene i problemi di obesità.
LE TIPOLOGIE DI FIENO PER CONIGLI
Ci sono diversi tipologie di fieno:
Il primo taglio (chiamato maggengo) è il primo raccolto e avviene normalmente nel mese di maggio / giugno.
Il secondo taglio viene raccolto nel mese di luglio.
Il terzo taglio (chiamato terzuolo) viene raccolto nel mese di agosto / settembre.
IL FIENO NON É SEMPLICEMENTE ERBA SECCA
Noi di Fieno.shop lavoriamo il fieno in maniera tradizionale: sfalciato, lavorato ed essicato al SOLE.
Il taglio del fieno viene effettuato nel momento ottimale per ottenere un’ottima qualità.
Acquistando da fieno.shop compri direttamente dal coltivatore: anni di esperienza e ben quattro generazioni di agricoltori custodi della vera e genuina tradizione contadina italiana.
"siamo convinti che il buon fieno non è semplicemente erba secca".
"Il fieno di alta qualità è costituito da una miscela equilibrata di erbe, ha bisogno di terreni fertili, ben gestiti e tanto amore nella lavorazione".
Il tutto per un mangiare sano, nutriente e felice per il tuo coniglio.
IL MIGLIOR FIENO PER CONIGLI?
FIENO BRIO delle colline della Brianzole
Il miglior fieno è quello di prato polifita (molte erbe)!
Il nostro fieno proviene da prati stabili (sono prati spontanei e naturali da parecchi anni).
Il fieno di prato polifita ha una composizione variegata: festuca, fleolo, loietto italico, erba mazzolina, finestrino, loietto e trifoglio.
Gli steli del nostro fieno non vengono tritati o sminuzzati ma sono integri nella loro lunghezza naturale garantendo così le loro principali caratteristiche nutritive e fisiche.
Il Fieno Brio ha un valore aggiunto perché è un “fieno di collina”: siamo in Brianza, tra le colline delle province di Como, Lecco e Monza Brianza.
I nostri prati sono naturali e “non irrigui”.
Il risultato è un fieno unico nel suo genere e di una buonissima qualità: un prodotto legato strettamente al nostro territorio della Brianza.
CONSERVAZIONE
Vogliamo richiamare l’attenzione sulla conservazione domestica del fieno.
Il nostro fieno è naturale e non trattato con nessun prodotto chimico (coloranti, antivegetativi, additivi, ecc.).
Consigliamo di acquistare una giusta quantità per il vostro adorato coniglietto e di non conservare a lungo il fieno.
Teme l’umidità, la luce diretta del sole e le alte temperature: è per questo motivo che spediamo in una robusta scatola di cartone: é il modo più naturale e sostenibile per la conservazione domestica di questo prodotto naturale.
Confezionato senza plastica.
Ricordatevi queste brevi regole per la corretta conservazione:
1) conservare in luogo fresco, asciutto (teme l’umidità), areato e pulito;
2) tenere al riparo dalla luce solare e da fonti di calore;
3) non sigillare la confezione del fieno: tenere semiaperta;
4) tenere le confezioni sollevate dal pavimento e staccate dai muri;